Gli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete, pubblicato dal Post o solo rimesso in circolo
Per chi ancora non li ha visti: chi sono, che faccia hanno e che cosa hanno fatto fino a qui i 39 sottosegretari e viceministri del governo Draghi
India e Pakistan hanno annunciato un cessate il fuoco sul Kashmir per la prima volta in quasi vent’anni
Saranno vietati anche gli annunci pubblicitari di enti o aziende legate alla giunta militare del #Myanmar , che lo scorso primo febbraio aveva preso il potere attraverso un colpo di stato
Ai Golden Globe è tutto un eat eat
San Marino ha iniziato la sua campagna vaccinale: con il vaccino russo Sputnik V
Nel "disegno" del paracadute di #Perseverance era nascosto un messaggio segreto, in codice. Alcuni volenterosi appassionati hanno decifrato il codice, ecco cosa dice:
Caricamento
ll noto attivista di Hong Kong Joshua Wong è stato arrestato
Per chi non l’ha vista, questa visualizzazione grafica del voto americano fa capire con efficacia una cosa: la terra non vota, votano le persone.
Riceviamo domande. Chiediamo scusa per l’attesa, ma data la delicatezza della situazione e l’importanza di avere informazioni esatte e certe, il Post pubblicherà eventuali decisioni delle autorità politiche sul coronavirus solo nel momento in cui siano ufficiali
Se oggi avete tempo per leggere un solo articolo, scegliete questo. Ci abbiamo lavorato per settimane, ricostruendo nel modo più ricco e chiaro possibile – per quanto necessariamente non conclusivo – che cosa è andato storto in Lombardia, e perché.
Gallera dice che dovremmo essere grati agli ospedali privati lombardi perché «hanno aperto le loro terapie intensive e le loro stanze lussuose ai pazienti ordinari». Vale la pena ricordare che lo hanno fatto con i soldi del Sistema Sanitario Nazionale
La storia dell’infermiera spagnola “positiva dopo il vaccino” sarebbe stata una notizia irrilevante, ma era pure falsa: eppure in Italia è stata raccontata con grande enfasi, per una traduzione sbagliata
È morto Ennio Morricone: è stato uno dei più grandi compositori di colonne sonore di film del Novecento, aveva 91 anni #enniomorricone
Caricamento