Il Foglio, diretto da Claudio Cerasa e fondato da Giuliano Ferrara.
Dopo la pubblicazione del video con urla e minacce di morte, Albino Ruberti, il capo di Gabinetto del Comune di Roma si è dimesso. Ma sui motivi del litigio di Frosinone restano ancora molti dubbi – di @simocanettieri
La miniserie Maneskin on the road? Nella vita di una star arriva il giorno in cui postare non basta. Occorre qualcosa in più – di @GinevraLeganza
"Non ho più voglia di partecipare al dibattito etico sulla tecnologia. L’unico dibattito urgente è: quando sarà il turno degli influencer di salire al potere?" – di @CdGherardesca
A Palazzo Reale a Milano l'italianità dei cittadini si scopre. Succede nello specifico quando, guardando un film, tutti passano davanti agli spettatori per una serie di "cause superiori" – di @AntonioGurrado
Roghi di libri e violenze sugli intellettuali. Sul Figaro il saggista Pascal Bruckner parla di rinascita del nazismo in relazione al terrorismo islamista
Il turismo pugliese soffre per i prezzi alti e per i servizi non sempre all'altezza, e i residenti si possono lamentare delle strade e dei furti. Per salvare il territorio si può inziare rimuovendo due sculture di dubbio gusto – di Camillo Langone
L'occupazione della centrale di Enorhodar, nell’oblast’ di Zaporizhia, porta un ammonimento: dare il giusto peso al rischio che l'energia nucleare possa trasformarsi in risorsa militare – di Adriano Sofri
"Fatemi infine brindare ad Antonio Conte e Thomas Tuchel. La rissa alla fine di Chelsea-Tottenham la scorsa settimana è da incorniciare", scrive @jack_omalley nel suo That win the best
Caricamento
La surreale gioia per la nave italiana rubata dai russi dimostra che Salvini è un leader bollito
Oggi il ministro cinese Wang Yi incontra Di Maio e fuori dalla Farnesina gli attivisti manifestano contro l'autoritarismo di Pechino. "Il M5s e l'Italia non hanno idea di che mostro sia la Cina", dice il capo della rivolta di Hong Kong a @giuliapompili
Ecco la vignetta di @makkox di oggi. Qui tutte le altre per il Foglio ?
Il sito del nuovo partito di Renzi, Italia Viva, è stato registrato il 9 agosto. Prima della nascita del governo fra Pd e M5s - di @davidallegranti
"Circa 2mila euro a puntata" per sei puntate. Il professor Alessandro Orsini, diventato famoso per le sue posizioni per così dire non ostili al regime di Putin, è sotto contratto Rai - di @simocanettieri
Caricamento