#Ambrosetti Realtà leader nella consulenza ed elaborazione di scenari. Per il 6° anno consecutivo 1° Think Tank privato in Italia e tra i primi 10 in Europa
#VeneziaGiulia2025 Lorenzo Tavazzi "Una considerazione di fondo: l’organizzazione del #territoriosi dovrà confrontare con 3 driver di cambiamento, accelerati dalla #crisida #COVID19 "
#VeneziaGiulia2025 @RobertoDipiazza (Sindaco di Trieste) "Stiamo lavorando da mesi per il #rilancio "
#VeneziaGiulia2025 @rodolfozibernaSindaco di Gorizia) "I s #servizino una componente fondamentale per lo sviluppo del territorio così come lo è il " #lavoro
#VeneziaGiulia2025 @M_FedrigaA @regioneFVGitbbiamo un #territorioolto meno sfruttato rispetto ad altre zone del Nord Italia. Questo può essere un fattore attrattivo importante"
#VeneziaGiulia2025 "Dobbiamo riuscire a coniugare le #risorselegate a #innovazionee #scienzacon l' #imprenditoria fare marketing scientifico e del terziario avanzato" @M_Fedriga @regioneFVGit
Si sono conclusi i lavori del Forum #VeneziaGiulia2025 ” andato in onda a Trieste . Un ringraziamento alla @camcomvengiulia , al Presidente Antonio Paoletti e ai 26 rappresentanti delle istituzioni, associazionismo, economia e ricerca che sono intervenuti nel programma
📰 "Presentato lo studio #VeneziaGiulia2025 - Strategie e azioni per la competitività della Venezia Giulia”, realizzato dall’ente camerale giuliano assieme al prestigioso “The European House – Ambrosetti”. L'articolo su @il_piccolo ⬇️ @camcomvengiulia
Profondo cambiamento culturale, programma di upskilling e reskilling per #digitalizzazione #imprese e spinta ulteriore del settore #ecommerce - studio @ConsNetcomm @Ambrosetti_
Caricamento
#ItalyFirst Tra i 10 motivi per i quali l’Italia è viva e vegeta:l'Italia è il 1º Paese UE per nº referenze per ricercatore e 1º Paese al mondo per numero di pubblicazioni scientifiche nell’ultimo decennio. Scopri di più sul nostro sito:
#Analfabetismo funzionale, forse la più grande emergenza dell’Italia. L’Italia è 4° tra i Paesi OCSE per la maggiore incidenza di adulti con problemi di corretta comprensione delle informazioni. Leggi la Ricerca #Rilancio realizzata dal Club@Ambrosetti_
Italia: 1º Paese per n° di citazioni per ricercatore e per produttività della #ricerca in termini di pubblicazioni
"L’Italia non può fare a meno dell’acciaio. Se vogliamo rimanere un Paese industriale non possiamo dipendere da altri e la presenza della produzione dell’acciaio deve essere compatibile con la salute pubblica". @matteosalvinimi #Cernobbio2020
Un collegamento davvero unico. Grazie @astro_luca per esserti unito a noi dallo spazio e aver ispirato la platea del Forum di #Cernobbio . @ESA_Italia
La #ricerca italiana è competitiva nelle #lifesciences . Italia al 3° posto in #Europa per citazioni in campo medico; cresce più velocemente di #UK e #GER : dal 2007 +40% vs + 29% UK e + 27% GER. Leggi il report #TFLS18
Il programma spaziale con Luca Parmitano@astro_luca ) è l’esempio di quello che l’umanità è in grado di fare quando unisce le forze e supera gli attriti tra le nazioni, ragionando come se fossimo tutti un grande paese chiamato Terra. @ValerioDeMolli #Cernobbio
Caricamento